La Puglia è una terra di colori, sapori e tradizioni antiche, in cui il mare cristallino si unisce alla campagna punteggiata di ulivi secolari. Se stai organizzando una vacanza nel tacco d’Italia, una delle soluzioni più comode e flessibili per goderti al meglio il viaggio è il noleggio di un veicolo a Bari.
Che tu scelga un’auto compatta per muoverti agilmente tra i vicoli storici o un furgone spazioso per un tour di gruppo, partire da Bari ti consentirà di scoprire le meraviglie della Puglia on the road, senza rinunciare alla libertà di personalizzare il tuo itinerario.
In questo articolo esploreremo i vantaggi del noleggio auto (e furgoni) a Bari, ti daremo consigli utili per pianificare il tuo viaggio e ti forniremo suggerimenti per rendere la tua avventura in Puglia un’esperienza indimenticabile.
Perché scegliere Bari come punto di partenza
Bari, capoluogo della regione, è un importante snodo di comunicazione: qui troverai l’aeroporto internazionale “Karol Wojtyła”, collegamenti ferroviari efficienti e un porto turistico.
Grazie a questa posizione strategica, Bari è il punto di partenza ideale per raggiungere facilmente le diverse zone della Puglia, dal Gargano a nord fino al Salento a sud. Ecco alcuni motivi per cui conviene iniziare il tuo viaggio da questa città:
- Facilità di arrivo: La presenza dell’aeroporto e di un’importante stazione ferroviaria facilita l’arrivo dei visitatori da ogni parte d’Italia e d’Europa.
- Ricca offerta di noleggio: A Bari troverai un’ampia gamma di veicoli tra cui scegliere, dalle utilitarie ai SUV, fino ai furgoni perfetti per comitive o per chi ha bisogno di spazio extra.
- Atmosfera mediterranea: Prima di partire alla scoperta delle altre perle pugliesi, concediti un giro nel centro storico di Bari Vecchia, esplora la Basilica di San Nicola e passeggia sul lungomare per assaporare l’essenza della città.
Pianificare l’itinerario: le tappe imperdibili in Puglia

Viaggiare on the road in Puglia significa immergersi in un patrimonio artistico e naturale unico. Ecco alcune delle destinazioni più belle che potrai raggiungere comodamente in auto o in furgone:
1. Polignano a Mare
Situata a circa 30 km a sud di Bari, Polignano a Mare è famosa per le sue scogliere a picco sul mare e per il centro storico suggestivo, ricco di vicoli e balconate panoramiche. Non perderti la spiaggia di Lama Monachile e un tuffo nelle acque limpide che circondano la cittadina.
2. Alberobello
Proseguendo verso l’entroterra, in meno di un’ora raggiungerai Alberobello, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO grazie ai suoi trulli, antiche abitazioni con il caratteristico tetto a cono. Passeggiare tra questi edifici fiabeschi è come fare un salto nel passato e sarà un’esperienza indimenticabile.
3. Valle d’Itria
Se hai tempo, esplora anche la Valle d’Itria, terra di ulivi e vigneti, costellata di bianche cittadine come Locorotondo e Cisternino, dove gustare prelibatezze pugliesi in un’atmosfera rilassata e fuori dalle rotte più turistiche.
4. Ostuni, la Città Bianca
Nominata così per il colore candido delle sue mura e delle abitazioni, Ostuni è un’altra meta imperdibile. Arroccata su tre colli e affacciata sul Mare Adriatico, offre scorci mozzafiato e un centro storico incantevole.
5. Lecce e il Salento
Scendendo più a sud, Lecce ti aspetta con il suo celebre barocco, i palazzi in pietra leccese e l’animata vita notturna. Da qui, potrai esplorare il Salento, tra spiagge dorate, paesini caratteristici e il fascino della movida estiva.
6. Gargano: la “Montagna del Sole”
Se invece ami i paesaggi più selvaggi, potresti spostarti a nord verso il Gargano, un promontorio ricco di foreste (la Foresta Umbra) e coste rocciose affacciate su acque turchesi. Le Isole Tremiti, raggiungibili in traghetto, sono un piccolo paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
Vantaggi del noleggio di un veicolo a Bari

Sia che tu scelga un’auto compatta, un SUV o un furgone, i vantaggi del noleggio a Bari sono molteplici:
- Libertà e flessibilità: Puoi spostarti dove vuoi, quando vuoi, senza dover dipendere da orari di autobus o treni.
- Risparmio di tempo: L’auto consente di raggiungere anche luoghi meno battuti dal turismo di massa, ottimizzando i tuoi spostamenti.
- Comodità: Viaggiando in gruppo o in famiglia, un veicolo spazioso può rendere l’esperienza più confortevole e piacevole per tutti.
- Costi personalizzabili: A seconda del mezzo scelto, delle esigenze di chilometraggio e delle polizze assicurative, potrai trovare l’offerta più adatta al tuo budget.
Come scegliere il veicolo giusto per esplorare la Puglia
La scelta del veicolo dipende dal tuo stile di viaggio e dal numero di persone con cui parti:
- Auto utilitaria: ideale per coppie o gruppi di 2-3 persone che desiderano un mezzo agile, facile da parcheggiare anche nei centri storici.
- SUV o berlina: perfetto per chi vuole più spazio per i bagagli o si muove in famiglia, assicurando un buon compromesso tra comfort e agilità.
- Furgone: soluzione da considerare se viaggi in gruppo numeroso o se hai in programma un viaggio itinerante con molta attrezzatura (ad esempio, per sport acquatici, biciclette o passeggini).
Noleggio furgoni a Bari con CargoDay: l’offerta di Cargo Planet
Se hai bisogno di un mezzo più capiente, magari per un viaggio “on the road” con un gruppo di amici o per trasportare attrezzature sportive, un furgone potrebbe essere la soluzione perfetta. Sul sito CargoDay – Noleggio Furgoni a Bari trovi diverse tipologie di veicoli tra cui scegliere, tutte adatte a esplorare la Puglia in totale comfort.
Perché optare per un furgone con CargoDay?
- Ampia gamma di modelli: troverai furgoni di varie dimensioni e capacità di carico, così da poter scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
- Assistenza completa: Cargo Planet offre assistenza professionale e contratti di noleggio chiari, con la possibilità di personalizzare assicurazione e chilometraggio.
- Flessibilità di consegna: puoi ritirare e riconsegnare il tuo veicolo in base ai tuoi piani di viaggio, ottimizzando il tempo a disposizione.
- Mezzi sempre in ottime condizioni: manutenzione regolare e aggiornata, per un viaggio in sicurezza e tranquillità.
Consigli pratici per un viaggio on the road in Puglia
Di seguito, alcuni suggerimenti per goderti al meglio la tua avventura in auto o furgone:
- Prenota in anticipo: Se viaggi in alta stagione (da giugno a settembre), è consigliabile prenotare il tuo veicolo con un certo anticipo. In questo modo avrai una scelta più ampia e potrai approfittare di eventuali sconti.
- Scegli la giusta assicurazione: Valuta con attenzione le polizze offerte, tra cui kasko e furto/incendio, per viaggiare più sereno.
- Organizza un itinerario flessibile: Sii pronto a modificare i tuoi piani a seconda di eventi, feste patronali, mercati locali o semplicemente se incontri un luogo inaspettatamente affascinante.
- Esplora i borghi minori: Oltre alle destinazioni più famose, cerca di dedicare del tempo ai borghi meno conosciuti della Puglia, spesso ricchi di tradizioni e paesaggi sorprendenti.
- Assapora la cucina locale: Dalle orecchiette alle bombette di carne della Valle d’Itria, passando per i prodotti caseari, i vini e l’olio extravergine di oliva, la Puglia è un paradiso gastronomico. Non perderti i piatti tipici e prova i ristorantini a gestione familiare.
- Controlla le ZTL (Zone a Traffico Limitato): Molti centri storici pugliesi hanno zone vietate al traffico. Prima di avventurarti, informati su orari e restrizioni per evitare multe.
Esperienze indimenticabili lungo il tragitto
Mentre percorri le strade pugliesi, non limitarti alle sole visite turistiche. La bellezza della Puglia risiede anche nelle esperienze immersive:
- Degustazioni in masseria: Molte masserie tradizionali aprono le porte per far assaggiare formaggi, olio, vino e prodotti tipici. Un’occasione unica per entrare in contatto con l’autentico stile di vita contadino.
- Escursioni in barca: Se sei nei pressi della costa, cogli l’opportunità di esplorare calette nascoste, grotte marine e litorali incontaminati.
- Feste e sagre: La Puglia è famosa per le sue feste patronali e sagre enogastronomiche, dove si balla la pizzica, si gustano piatti tradizionali e si entra in contatto con la calorosa ospitalità locale.
Conclusioni: la Puglia on the road, un’esperienza da vivere
Scegliere di noleggiare un’auto o un furgone a Bari ti permette di vivere la Puglia in tutta la sua autenticità. Dalle città d’arte come Lecce o Bari Vecchia, fino ai piccoli borghi bianchi arroccati sulle colline, la regione saprà stupirti con paesaggi sempre diversi e un’offerta gastronomica irresistibile. Grazie alla possibilità di personalizzare il tuo viaggio in base alle tue passioni e ai ritmi che preferisci, sarai tu a decidere come e dove fermarti, cosa vedere e soprattutto quanto tempo dedicare a ciascuna tappa.
Che tu abbia pochi giorni o un’intera settimana, ricorda di organizzare un itinerario minimo per goderti al meglio le principali attrazioni pugliesi. Tuttavia, lascia sempre spazio all’improvvisazione: una deviazione imprevista può regalare scoperte straordinarie, come un agriturismo che serve prodotti a km zero o un borgo in festa che non avevi previsto di visitare.
Noleggiare un veicolo a Bari – in particolare se scegli i servizi di CargoDay – Noleggio Furgoni a Bari offerti da Cargo Planet – significa garantirsi comodità, sicurezza e un’assistenza professionale. Il tutto per viaggiare senza pensieri, esplorando la Puglia in ogni suo angolo, alla ricerca di panorami, sapori e tradizioni che renderanno la tua vacanza davvero indimenticabile.
Buon viaggio e buona scoperta della Puglia on the road!